
Altro allenamento mattutino per le Under 14 Ororosa, anche se non ancora al completo il gruppo sta lavorando sodo e con grande determinazione.
Brave ragazze, avanti tutta !
Altro allenamento mattutino per le Under 14 Ororosa, anche se non ancora al completo il gruppo sta lavorando sodo e con grande determinazione.
Brave ragazze, avanti tutta !
Si è tenuto ieri un allenamento via web insieme tra la nostra U14 e la squadra esordienti di Schio allenata da Silvia Martinello
Una bella sessione dove si è lavorato, nella prima parte, sulla preparazione fisica, sull’equilibrio con il pallone e sul palleggio.
Si ringrazia la società di Schio per la disponibilità e le ragazze che, alla fine della seduta, ci hanno regalato un bel disegno, dedicato alla città di Bergamo, con l’augurio di rialzarci velocemente.
Un bellissimo gesto che apprezziamo molto.
Riceviamo questa graditissima email dalle Amiche della U14 Basket San Giorgio 2000 (Mantova).
Il Basket è anche questo: sensibilità e vicinanza nei momenti di difficoltà.
Un sentito grazie alla società Basket San Giorgio, alle famiglie e ai dirigenti ed in particolare grazie a: Francesca, Anna, Arame, Beatrice, Diarra, Elisabetta, Emma G., Emma N. e Sofia.
Usmate – Ororosa 30– 57 (13 -26)
Parziali 4-17, 9-9, 8-9, 9-22
Usmate: Giunchi, Quarenghi, Penati 2, Maffioletti 4, Giunco G. 3, Boria 5, Valerio, Grassi 2, Casiraghi 2, Bazzoni 6, Guindani 4, Miluzio 2. All. Mannis/Dragota
Ororosa: Surini , Ferrari 9, Lombardi 2 , Galbuseri 9, Poil 3, Frosio 8, Poku 12, Carrara F. 11, Carrara M . 3. All. Stazzonelli
Buona gara quella giocata dalle Oro ad Usmate.
Dopo un primo quarto ottimo, dove le Bergamasche riescono a imporre il proprio ritmo grazie a Ferrari, Poku e Frosio, la difesa riesce a gestire bene le penetrazioni ospiti con Poli e Lombardi presenti e solide si chiude il parziale con un confortante 4 a 17.
Nel secondo periodo però c’è un netto calo, il terzo fallo di Ferrari complica le rotazioni ma è in l’attacco che ha grossi problemi con tantissimi errori al tiro e poca intensità difensiva; è Francy Carrara a trovare 5 punti in sequenza che danno ossigeno alla manovra. Il quarto si chiude sul 9 a 9.
Nella ripresa nulla cambia, buone soluzioni ma tanti errori su tiri aperti, ben costruiti. Usmate però non trova lo sprint per ricucire e con il passare dei minuti le Oro salgono di tono con Ferrari, Carrara F., e Galbuseri. Finalmente si rivede la squadra dei primi 10 minuti che lotta e collabora per trovare la soluzione migliore, una tripla di Marta Carrara dà il giusto sigillo alla vittoria finale.
Brave ragazze, forza Oro!
Ororosa Nera – Visconti Brignano 119 – 27 (66 – 15)
Parziali : 37- 4, 29-11; 23- 6, 30-6
Ororosa Nera: Monti 13, Manenti 21 , Bagini 11 , Lampe 18, Maggioni 12, Morlotti 13, Carioli 20, Boniforti 13. . All. Stazzonelli
Visconti: Banzola 2, Ragaini 2, Casirati 7, Crespiatico 6, Trevisan, Testa , Donghi 2, Leoni 8. All. Agostinelli
Partita archiviata già nel primo tempo per le giovani Oro che trovano buone percentuali dalla lunga distanza e buon ritmo difensivo.
Nei tempi successivi le padrone di casa gestiscono il vantaggio, Brignano paga la differenza fisica e tecnica ma ci prova con orgoglio e carattere fino alla fine.
Forza Oro !
Ororosa Bianca – Ororosa Nera 27-88
Ororosa Bianca: Bettinelli, Benetti,Togni, Cesareni, Coulibaly 5, Minerva, Gualandris 2, Parapetti, Signorelli 8, Postigo 4, Scainelli 2, Zappella 6. All. Villa E. Assist. Dodesini A.
Ororosa Nera: Monti 11, Manenti 10, Poma 16, Bagini 11, Lampe 6, Carioli 8, Maggioni 11, Morlotti 10, Boniforti 5. All. Stazzonelli M. Assist. De Leidi F.
Ed eccoci al tanto atteso derby di ritorno tra le compagini Ororosa della categoria Under 14.
Partita preparata dallo staff Bianco con estrema cura: obiettivo limitare i danni vista la differenza di valori tra le due formazioni.
Ricordo a tutti il risultato della prima partita che recitava 88/26 e con un attacco più incisivo, canino e pure molare abbiamo superato noi stesse realizzando…27 punti…bene!
Di questo passo nel 2049 ribalteremo l’esito finale del derby quindi prepariamoci all’evento!
Terminate le facezie direi che possiamo già pensare entrambe alla prossima sfida che per il gruppo Bianco significa far visita alla formazione di Azzurra Brescia che all’andata si impose con un +32 significativo del loro valore: riuscire a limitare parzialmente il divario sarà l’obiettivo di Ester e compagne. Per la squadra Nera facile impegno interno con Visconti Brignano di coach Agostinelli, team di prospettiva con quasi tutte le proprie ragazze sotto età.
Aspettiamo notizie dai nostri inviati!
Cavenago – Ororosa 27- 42 (16 -18)
Parziali 4-9, 12-9, 8-10, 3-14
Cavenago: Biraghi , Sala,Galbiati, Cagni 2, Cancellato 4, Mattavelli 4, Carrera 5, Corti 3, Villa 2, Ronchi 4, Vitale, Conti 3. All. Vargiu/ Miola
Ororosa: Surini, Ferrari 4, Lombardi, Galbuseri 8, Alessi 2, Frosio 14, Poku 8, Russo, Toure, Carrara F., Carrara M . 6. All. Stazzonelli
Partita difficile per le Oro che si trovano opposte all’ottima formazione di Cavenago composta da ragazze 2006/5 fisicamente molto atletiche che fanno dell’intensità la loro arma .
I primi due quarti la partita si gioca in sostanziale equilibrio, le Oro si affidano alla regia di Marta Carrara e Lombardi. I primi punti arrivano dalla coppia Galbuseri/Poku che portano in vantaggio le Oro ma Cavenago ricuce subito lo svantaggio grazie ad una difesa press che crea non pochi problemi alle portatrici di palla orobiche. La tripla di Ferrari da l’impressione di poter scappare ma è solo un fuoco di paglia le padrone di casa riescono a riavvicinarsi e a chiudere il secondo quarto con il risultato di 16 a 18 che rende l’idea della difficolta di far canestro da entrambe le parti.
Nel terzo periodo l’incontro si accende ma nessuna delle due squadre riesce a scappare, le Bergamasche hanno grosse difficoltà a far canestro sono Poku e Frosio a far valere la netta superiorità fisica e il terzo parziale si chiude in vantaggio di quattro lunghezze: 24 a 28.
Gli ultimi 10 minuti le ospiti trovano lo sprint per chiudere la gara, la difesa è reattiva e collaborativa tanto da lasciar segnare solo 4 punti alle Milanesi mentre in attacco M. Carrara prende in mano la gestione del gioco ma sono i canestri di Frosio e Galbuseri a dare il massimo vantaggio alle Oro e a chiudere la disputa con il punteggio di 27 a 42.
Forza Oro!